Il Nostro Modello Formativo "Role Playing"

L'intervento formativo si basa su un modello già testato che prevede l'utilizzo del role-playing e di una riflessione mediata su casi concreti e raccolti attraverso il racconto dei partecipanti alla formazione. I casi esemplari verranno presentati ed analizzati durante la formazione e commentati durante gli incontri, costituiranno la base di partenza per il dibattito e saranno lo spunto per verificare i problemi più frequentemente riscontrati, per procedere ad una puntuale riflessione sulle tematiche emerse e per offrire soluzioni funzionali alla risoluzione dei problemi descritti. Le narrazioni delle problematiche più frequenti e descritte come più difficili da affrontare dagli operatori coinvolti nella formazione, saranno videoregistrate da un team di tecnici di grande esperienza: il regista e i suoi tre cameramen filmeranno i vari incontri e grazie al lavoro di post-produzione, comprensivo di montaggio e di inserimento musiche originali composte appositamente per il corso, saranno utilizzate come video-clip descrittivi della situazione problematica presentata che consentiranno di evidenziare errori tipici e soluzioni alternative, allo scopo di migliorare le competenze comunicative e relazionali dei partecipanti. Il modello formativo è di tipo esperienziale, con presentazione di pillole teoriche dei contenuti oggetto dell'intervento, con una puntuale verifica dei temi trattati e con un'analisi delle tematiche emerse a seguito della formazione nel gruppo al quale si rivolge l'intervento. L'attività di formazione presenta tecniche e metodi di gestione della comunicazione efficaci nella gestione dei clienti, nell'assistenza e nell'accoglienza, anche telefonica, sviluppando la capacità di risoluzione dei problemi che possono insorgere nell'ambito del rapporto con il pubblico. L'obiettivo principale del corso formativo è quello di fornire agli operatori degli strumenti teorico-tecnici in grado di incidere nella loro operatività, nonché di verificare i principali effetti, i processi e le dinamiche presenti ed attive nella comunicazione con il cliente. Nella formazione sono presentate pillole esplicative incentrate sulla comunicazione verbale e non verbale, sulla comunicazione efficace, sull'empatia e la costruzione della relazione, sull'analisi dei significati della comunicazione e delle tecniche di ristrutturazione e di negoziazione del significato della comunicazione, allo scopo di agire sulle competenze comunicative e relazionali ed incidere sull'implementazione di tali competenze.


Responsabile dei Docenti

Dott.sa Francesca BarallaIl nostro team si è occupato e si occupa della Formazione del personale dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria DAP, di Cassa Depositi e Prestiti, FS Holding, etc.

BARALLA

CONTATTACI

corsi di doppiaggio

Hai mai pensato di non sfruttare al massimo tutto il tuo potenziale? La voce è l'elemento di comunicazione più importante al mondo. Avere piena padronanza di questo strumento meraviglioso è uno step necessario per potenziare se stessi.

Col giusto tono si può dire tutto, l’unica difficoltà consiste nel trovare il tono.
-  George Bernard Shaw
Pino-insegno-copertina
Pino Insegno
Doppiatore
Pino Insegno, all'anagrafe Giuseppe Insegno (Roma, 30 agosto 1959), è un attore, doppiatore, comico, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e direttore di doppiaggio italiano.Attore di formazione teatrale, campo nel quale è attivo sin dal 1981, ha raggiunto il successo in qualità di comico, specie insieme al gruppo della Premiata Ditta; si è poi affermato anche come doppiatore, prestando la voce tra gli altri a Will Ferrell, Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Michael Shannon, Jamie Foxx e Sacha Baron Cohen.
papalotti 2
Andrea Papalotti
Insegnante di dizione
Nasce a Roma il 10-12- 1970. Si e’ formato studiando con il Maestro G.B. Diotaiuti, Susan Strasberg e Jhon Crowter. Dopo alcune esperienze televisive e teatrali e’ docente di dizione e recitazione in diverse Accademie. Oltre ad essere un attore e’ anche regista. Ha curato varie regie in diversi teatri di opere del teatro classiche e contemporanee. E’ anche autore teatrale, iscritto alla SIAE.
vito caporale
Vito Caporale
Cantante e compositore
Pianista, cantante, arrangiatore, compositore e didatta del canto.

CONTATTACI

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo anche informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo Testo suggerito: L'indirizzo del nostro sito web è: https://www.mvpictures.it. Commenti Testo suggerito: quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti, nonché l'indirizzo IP del visitatore e la stringa dell'agente utente del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata dal tuo indirizzo e-mail (chiamata anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Media Testo suggerito: se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini con i dati di posizione incorporati (EXIF GPS) inclusi. I visitatori del sito Web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito Web. Biscotti Testo suggerito: se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questi sono per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la nostra pagina di accesso, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando accedi, imposteremo anche diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue scelte di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie delle opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l'ID del post dell'articolo che hai appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Contenuti incorporati da altri siti web Testo suggerito: gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). Il contenuto incorporato da altri siti Web si comporta esattamente come se il visitatore avesse visitato l'altro sito Web. Questi siti Web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare la tua interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se disponi di un account e hai effettuato l'accesso a quel sito Web. Con chi condividiamo i tuoi dati Testo suggerito: se richiedi la reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell'e-mail di reimpostazione. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Testo suggerito: se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. In questo modo possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito Web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento (tranne che non possono modificare il proprio nome utente). Gli amministratori del sito web possono anche visualizzare e modificare tali informazioni. Quali diritti hai sui tuoi dati Testo suggerito: Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che conserviamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i tuoi dati personali in nostro possesso. Ciò non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove vengono inviati i tuoi dati Testo suggerito: i commenti dei visitatori possono essere controllati tramite un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Save settings
Cookies settings